Informazioni pre-operatorie utili per coloro che si devono sottoporre all’intervento di CORREZIONE delle patologie dell'AVAMPIEDE con tecnica mini invasiva percutanea
Le tecniche chirurgiche e anestesiologiche utilizzate per la correzione dell’alluce valgo comportano esigue controindicazioni.
Occorre, comunque, tenere presenti alcune indicazioni:
Se Lei usa farmaci per ipertensione, cardiopatie, diabete, malattie gastrointestinali, endocrine o metaboliche li prenda regolarmente e li porti con sé al momento del ricovero.
Se Lei prende farmaci anticoagulanti (es. sintrom o cumadin) consulti il centro che la segue o il suo Medico Curante, per verificare la possibilità di ridurre o sostituire temporaneamente con altri farmaci tale trattamento (es. eparina a basso peso molecolare)
Se Lei usa farmaci antiaggreganti (es. cardioaspirina o tiklid) dovrà sospendere almeno 7 gg prima e sostituirli con eparina a basso peso molecolare.
Nel dubbio e nel caso di utilizzo di altri farmaci senta il parere del suo Medico Curante.
In caso Lei soffra di ALLERGIE agli antibiotici od altri farmaci dovrà comunicarlo nell’atto della preospedalizzazione e iniziare una terapia desensibilizzante almeno 3 giorni prima dell’intervento:
(Zirtec cpr : 1 compressa - Bentelan 1 gr cpr . 1 compressa - Omeprazen 20 mg cpr : 1compressa )
COME PREPARARSI ALL'INTERVENTO
Innanzi tutto se nei giorni precedenti l’intervento, la zona da operare è notevolmente infiammata o sono presenti infezioni nel piede , anche se superficiali o sono presenti infezioni in qualsiasi organo (ad esempio ascessi dentali, placche alla gola , cistite ecc ) avverti subito un qualsiasi membro della mia equipe
3 GIORNI PRIMA DELL'INTERVENTO dovrà eseguire:
tricotomia del piede ESCLUSIVAMENTE mediante crema depilatoria (NON con il rasoio)
pediluvi a base di clorexidina, da ripetere anche nelle sere successive.
Non effettui pedicure e depilazioni con rasoi , non applichi smalto alle unghie di mani e piedi.
Le consigliamo di preparare a casa una borsa per il ghiaccio da tenere a disposizione nel freezer.
1 GIORNO PRIMA DELL'INTERVENTO:
Consumare una cena leggera a base di brodo, riso o verdure, carne bianca o pesce.
Preparare l'occorrente per il ricovero :
ESAMI STRUMENTALI (RADIOGRAFIE, ECOGRAFIE, RMN, TC)
FARMACI CHE ASSUME
L’IMPEGNATIVA DEL MEDICO CURANTE ( in caso di ricovero presso struttura convenzionata )
DOCUMENTO D’IDENTITÀ
PIGIAMA IN COTONE
SET PER L'IGIENE PERSONALE
SCARPA POST OPERATORIA
IL GIORNO DELL'INTERVENTO:
indipendentemente dal tipo di anestesia che le verrà praticata,
deve astenersi dall'assunzione di cibo solido entro 6/8 ore prima dell'intervento
deve astenersi da liquidi (tè, acqua, caffè , latte succhi di frutta ) entro 2 ore prima dell'intervento.